Formazione specifica e coaching sulla gestione dei trattamenti dei dati personali per la tutela della privacy e la corretta applicazione del GDPR in azienda e applicata al marketing, alla comunicazione aziendale e commerciale nell’era digitale
Le aziende ed i professionisti consapevoli aderiscono alla formazione operativa per godere di un continuo confronto ed assistenza.
Si tratta di un programma di formazione continua a distanza che dà la possibilità ai partecipanti di interagire con il coach, gli esperti, i tecnici ed i legali convenzionati con la nostra associazione.
Partecipando al programma potrete usufruire continuamente dell’assistenza dei nostri specialisti che vi informeranno e vi formeranno per aiutarvi a trattare correttamente i dati personali nell’ambito delle vostre attività aziendali o professionali.
Non stiamo parlando del semplice software per la redazione del dpia o del registro dei trattamenti, stiamo parlando della gestione continua condotta in sicurezza sotto tutti i profili tecnici e legali, sia per gli interessati di cui si trattano i dati personali, sia per le aziende titolari dei trattamenti e per le persone che sono autorizzate o responsabili di detti trattamenti (es.: dipendenti, autorizzati, responsabili interni, esterni, ecc…).
Il programma di formazione operativa ed assistenza continua prevede che le persone che trattano i dati lo facciano in un contesto legalmente sicuro, in base ad autorizzazioni ed incarichi chiari e precisi.
Nessuno va lasciato allo sbaraglio, la sensibilizzazione e la formazione continua unita all’assistenza alle persone che si occupano di queste cose è la strada che la nostra associazione percorre ormai tutti i giorni insieme alle aziende tesserate.
Affrontare con la giusta visione queste incombenze, che ormai sono una necessità strutturale per ogni azienda, organizzare i processi non trascurando i particolari, oppure essendo approssimativi è importante, perché la privacy è un diritto di tutti e la giusta risposta è la consapevolezza, la conoscenza delle regole e l’organizzazione.
Profilo delle figure cui il programma si rivolge:
- Autorizzati al trattamento (es. dipendenti, addetti commerciali, incaricati e tutte quelle figure che nell’ambito delle proprie attività o nella veste di dipendenti aziendali devono operare essendo messi in grado di affrontare l’argomento con la giusta sensibilizzazione, preparazione e con gli strumenti più idonei)
- Responsabili del marketing
- Webmaster
- Social media manager
- Addetti alla lead generation
- Manager ed amministratori di aziende private
- Responsabili interni ed esterni dei trattamenti
- Autorizzati e addetti ai trattamenti dipendenti e professionisti
- Titolari e rappresentati di aziende utenti di servizi di pubblicità, di lead generation e di recruiting
- Aziende con gestione propria o conto terzi di piattaforme e-commerce
- Utilizzatori e gestori di software CRM
- Responsabili di reti di agenti
- Agenzie e concessionarie di pubblicità in genere
- Editori
- Responsabili o incaricati di aziende che offrono servizi di comunicazione che implicano l’utilizzo e/o il trattamento di dati personali
- …altre figure operative e professionali
N.B.: Trattandosi di formazione operativa continua ed assistenza, gli interessati alla partecipazione al programma devono necessariamente fare parte di aziende tesserate alla nostra associazione con le tessere di tipo “A1” o “A2”; l’adesione al programma prevede un contributo annuo per il sostegno del progetto a partire da un minimo di € 100,00 in su a seconda delle dimensioni dell’azienda, della complessità dei trattamenti in atto, dal numero di addetti o incaricati e dal numero di professionisti e consulenti coinvolti.
Per ulteriori informazioni su come aderire al programma contattateci:
Telefono: 049 5221962 – 346 0318251
email: info@associazionemodus.com
Vedi: Termini e condizioni di tesseramento